Pappagalli, Uccelli

Falsi miti sull’insalata

La famosa insalata: 100% apprezzata e nessuna diarrea! La credenza che i pappagalli debbano fare feci “solide” è falsa. Le feci solide non sono attributo di buona digestione, ma solo di un’alimentazione prevalentemente secca.

Le fibre sono fondamentali per il corretto funzionamento del tratto gastrointestinale, nutrono i batteri buoni di gozzo e intestino e contrastano l’obesità. Anche in allevamento si tende a “caricare” la dieta con pastoncini, uova, roba cotta che appesantiscono la digestione e aumentano il consumo idrico. I piccoli non crescono più velocemente ma tendono solo a sviluppare dismicrobismi e appesantimento epatico.

Quando non riesco a reperire le erbe selvatiche, per pappagalli erbivori/granivori come calopsiti, cocorite, neophema e parrocchetti australiani, cacatua bianchi (esclusi quelli delle isole) e roseicapilla, agapornis canus, monaci, oltre che amazzoni (mangiatrici di germogli a volontà), ma anche galliformi abbondo con le insalate, che sono la cosa più simile alle erbe che consumano in natura. Se osserviamo come approcciano la pianta selvatica intera (per esempio: spiga di avena selvatica) vedremo infatti che non si limitano a consumare il frutto (seme) ma mangiano anche lo stelo.

Buon appetito a tutti!