
L’alimentazione vegetale in generale è povera di calcio e ricca di fosforo: questo squilibrio può portare a lungo andare a problemi osteometabolici.
Per questo motivo una fonte di calcio e l’esposizione diretta alla luce del sole per la sintesi di vitamina d sono fondamentali per la salute degli uccelli.
In commercio esistono tanti prodotti che contengono sali minerali: grit, blocchetti di sali, blocchi di argilla, integratori in polvere.
Ma anche in questo caso è possibile utilizzare fonti naturali che possiamo preparare noi!
Fonti naturali di sali minerali
- Gusci d’uovo: tieni da parte i gusci delle uova, falli bollire per eliminare l’albume in eccesso, poi scolali e falli asciugare in forno. Li puoi somministrare poi tal quali o tritati;
- Gusci di cozze e vongole: anche in questo caso è consigliato bollirle sostituendo l’acqua due o tre volte prima di essiccarle in modo da eliminare il sale in eccesso;
- Ossi di seppia: anche l’osso di seppia della pescheria va bene come integrazione di calcio ma non va bene somministrarlo tal quale, sia per via della quantità di sale che per la possibile contaminazione batterica. Come per cozze e vongole, prima va sbollentato e poi essiccato completamente con il calore.
